FORMAZIONE
Ho conseguito la laurea in Psicologia presso L’Università degli studi di Roma “La Sapienza” con una tesi sui disturbi di personalità nell’adolescenza.
Mi sono specializzata presso la scuola di specializzazione in Psicologia Clinica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Durante il corso di specializzazione ho effettuato un training ad orientamento dinamico, sotto la guida del professor Orlando Todarello, nell’ambito dei Disturbi dell’Identità di Genere presso il Centro Universitario di “Clinica psicosomatica e dei comportamenti sessuali” del Policlinico di Bari – Dipartimento di Psichiatria “G. Tamburro”.
Ho conseguito il titolo di mediatrice familiare a seguito di un master in Mediazione Familiare presso la Scuola Europea di Formazione, Mediazione Sociale e Menagement “Ikos AgeForM&M” di Bari.
Attività DIDATTICA:
Dal 2005 ho collaborato con la Scuola Regionale dello Sport – CONI Puglia in qualità di psicologa nella progettazione di interventi di prevenzione del disagio giovanile e l’acquisizione di corretti stili di vita attraverso l’attività fisica e sportiva; dal 2008 sono Docente Formatrice di Psicologia dello Sport, Psicologia dello Sviluppo, Psicologia e Psicopatologia Generale, Psicologia della comunicazione presso la Scuola Regionale dello Sport – CONI Puglia.
ESPERIENZA CLINICA e PROFESSIONALE
Nel corso della mia esperienza professionale mi sono occupata di trattamenti riabilitativi e psico-educativi con ragazzi affetti da disabilità mentale, collaborando per un lungo periodo con un centro diurno socio-educativo e riabilitativo per persone con gravi disabilità intellettive.
Nell’ambito della libera professione, ho prestato attività di consulenza e sostegno psicologico individuale e facilitazione di gruppi di auto-aiuto rivolti a pazienti con dipendenza dal gioco d’azzardo patologico (GAP) ed ai familiari.
Ho collaborato con alcuni istituti scolastici occupandomi della gestione di sportelli d’ascolto, attività di laboratori e progettazione di interventi di prevenzione del disagio giovanile, attività di orientamento degli studenti.
Attualmente opero come Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico proponendo interventi di sostegno e consulenza psicologica, psicoterapia individuale, psicoterapia di coppia e familiare.